CINQUE ERRORI SPAVENTOSI DURANTE LA RASATURA | BULLFROG BARBERSHOP | Bullfrog Barbershop
home - gazette - ALCUNI ERRORI SPAVENTOSI DURANTE LA RASATURA

ALCUNI ERRORI SPAVENTOSI DURANTE LA RASATURA

25-10-2022 | Barba

Tempo di lettura: 3’

media-imgHalloween ormai è alle porte e molti di voi potrebbero essere ancora in dubbio su come festeggiare la notte più paurosa dell’anno. C’è chi ama travestirsi, chi preferisce trascorrere la serata davanti a un film dell’orrore e chi non vede l’ora di passare la notte all’insegna dell’avventura. Insomma, non ci sono regole ad Halloween, eccetto una: trasformarsi nella versione più spaventosa di noi stessi.

Ci sono delle scene spaventose che accadono solo in questa serata, altre invece possono accadere tutti i giorni, per esempio, durante la rasatura… Proprio così: la rasatura, tra rasoi, lame e possibili tagli, si sposa molto bene con il concetto un po’ “horror” di Halloween, ma non vi preoccupate: ci sono degli accorgimenti che vi salveranno da queste scene semi splatter.
Esatto: ci pensiamo noi a dirvi cinque errori spaventosi che potreste fare durante la rasatura. Non fateli e non andrete in giro conciati come ad Halloween durante tutto il resto dell’anno.  

RADERSI TUTTI I GIORNI
Farsi la barba tutti i giorni può provocare irritazioni, dato che l’azione della rasatura asporta lo strato cheratinico della pelle, che si rigenera in qualche giorno. Sarebbe buona abitudine quindi radersi ogni 2-3 giorni.

RADERSI CONTROPELO
La rasatura contropelo può provocare ferite alla base del pelo, che potrebbero ostruire la sua uscita naturale durante la rigenerazione, con la formazione di peli incarniti. La rasatura dovrebbe essere effettuata sempre nel verso del pelo, partendo dai lati del viso e lasciando per ultimi il mento e i baffi, in modo da far agire i trattamenti più a lungo. Per alcune barbe particolarmente dure o scure un’alternativa al contropelo può essere agire lateralmente al pelo, con gesti leggeri e abili per non traumatizzare la pelle.

NON USARE UN DOPOBARBA
La rasatura non si conclude con il taglio della barba. Bisogna completare la “missione” con un prodotto che si prenda cura della pelle, esposta alla dura azione delle lame. Dimenticarsi di applicare un buon dopobarba può causare irritazioni e fastidiosi rossori sulla pelle.

NON CAMBIARE MAI IL RASOIO
Quando sentite che il rasoio non taglia più in modo efficace, cambiare la lama vi eviterà di tagliare la barba in modo disomogeneo, o peggio ancora di tagliarvi. Inoltre, è importante sapere che quando il rasoio scivola sulla pelle raccoglie impurità e cellule morte; se prestiamo o utilizziamo lame usate in precedenza da altre persone, stiamo portando batteri e sporcizia altrui sulla nostra pelle. Quindi, un nostro consiglio è di non condividere mai le lame o il vostro rasoio.

ASCIUGARSI STROFINANDO L’ASCIUGAMANO SUL VISO
Un altro errore molto comune avviene proprio nei passaggi conclusivi. Una volta completata la rasatura e sciacquato il viso è il momento di asciugarlo. Prendere un asciugamano pulito è una buona cosa ma la maggior parte delle persone a questo punto se lo strofinano in faccia cercando di andare più a fondo possibile. Questa azione è estremamente nociva per la pelle; il nostro consiglio è quindi quello di tamponare delicatamente con l’asciugamano sul viso fino ad una completa asciugatura.

Halloween è la festa dove le incarnazioni delle nostre paure vengono a bussarci alla porta, ma ricordate una cosa importante: Halloween passa in una notte, mentre per le irritazioni della pelle ci vuole un po’ più di tempo.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nuove offerte!

Iscriviti
Loading...