Nel vasto e complesso mondo dei profumi uomo, gli artisti della fragranza sono alla costante ricerca di ispirazione da una vasta gamma di elementi. Focalizziamoci su un ingrediente molto particolare come le spezie.
Parlando di profumi uomo, tra gli ingredienti più intriganti e affascinanti spiccano sicuramente le spezie, che si ergono come componenti essenziali che aggiungono profondità, calore e complessità alle fragranze. Utilizzate nella profumeria sin dai tempi antichi, vengono definite spezie “sostanze di origine vegetale utilizzate per arricchire il sapore di cibi e bevande, usate come medicina naturale, come conservante o per il loro profumo. Generalmente sono ingredienti di provenienza esotica, per lo più commerciate dall’Oriente e dai paesi mediterranei, ricavate da diverse varietà di piante aromatiche”. Insomma, fin dagli albori i profumi uomo hanno avuto nelle spezie una componente fondamentale.
La grande varietà di spezie (che possono essere utilizzate o meno per i profumi uomo) si compone di diverse tipologie: dalle più conosciute come pepe nero, cannella, chiodi di garofano e zenzero a quelle meno “famose” come cardi, macis, fava tonka e le molteplici varietà di pepe (della Jamaica, lungo di Selim, rosso di Cambogia, di Sichuan, di Timut…).
Tutte queste spezie si possono ritrovare all’interno dei profumi uomo facenti parte la famiglia olfattiva delle fragranze orientali. Composizioni calde e passionali in grado di definire sensazioni olfattive avvolgenti, evocazioni di mondi lontani e odori quasi sconosciuti.
Come tutte le fragranze, anche i profumi uomo sono spesso caratterizzati da tre note olfattive: di testa, di cuore e di fondo. Le spezie possono essere utilizzate in ciascuna di queste fasi per creare una struttura olfattiva complessa. Le note di testa offrono un impatto immediato, mentre le spezie nel cuore e nel fondo contribuiscono a una persistenza duratura.
Alcune spezie sono diventate vere e proprie icone nella creazione di profumi uomo. La cannella può aggiungere calore e dolcezza, il pepe nero dona un tocco speziato e vivace, mentre il chiodo di garofano offre una nota avvolgente e sensuale.
Il connubio di diverse spezie tra loro ha permesso la creazione di Agnostico Spiced: una rivisitazione dell’iconica fragranza del Balsamo Multifunzione al quale sono stati aggiunti degli ingredienti molto speziati e intensi che danno una spinta molto forte alla fragranza. Questi rendono la miscela avvolgente, calda e persistente. Dal carattere originale e insolente, la seconda fragranza della saga di Agnostico Eau de Parfum è un viaggio olfattivo dall’esordio speziato, cuore avvolgente e fondo legnoso.
Agnostico Spiced: il trionfo delle spezie in una fragranza indimenticabile.
L'utilizzo creativo delle spezie nella profumeria è un'arte che continua a evolversi, portando a fragranze che stimolano i sensi e raccontano storie uniche. Esplorare il mondo delle fragranze speziate è un viaggio emozionante che ci immerge in un universo di sensazioni olfattive uniche e indimenticabili.