BARBA SULLA NEVE

Quando ci si avventura sulle piste innevate, non è solo l’attrezzatura o il livello di abilità che distingue i frequentatori della montagna. Anche lo stile della barba diventa un dettaglio eloquente che racconta molto su chi si cela dietro una maschera da sci o un casco da snowboard. Ecco i principali stili di barba che incontrerete e le personalità che rappresentano.

 

Lo sciatore tecnico e la sua barba corta

Questo è lo stile di barba preferito da chi domina le piste con tecnica impeccabile e linee perfette. La barba è corta, precisa e ben definita, perfetta per un uomo che cerca efficienza anche nel grooming. Lo sciatore professionale o il purista della montagna. È equipaggiato con sci di ultima generazione e una tuta aerodinamica. Conosce ogni dettaglio tecnico della pista e a ogni pausa consulta l'app per monitorare velocità e altitudine.


• Precisione nei movimenti e nelle scelte estetiche.
• Non si perde in chiacchiere: la neve è il suo habitat e il tempo va sfruttato al massimo.
• Il Gel Rasatura Invisibile lo asseconda, anche durante la rasatura, nella sua attenzione maniacale alla precisione, offrendo rasature senza sbavature (come le sue curve in pista)!

 

 

 

 

Il pizzetto dello snowboarder creativo

Il pizzetto, spesso combinato con baffi sottili o leggermente più lunghi, è uno stile che emana spirito libero e creatività. È perfetto per chi passa più tempo nel park a fare trick che sulle piste. Lo snowboarder si riconosce dal look casual e dai movimenti rilassati, ma non lasciarti ingannare: quando si tratta di stile e personalità, è il più attento di tutti. È il re dell’aprés-ski in modalità chill.


• Ama distinguersi e portare un tocco di originalità in tutto ciò che fa.
• Porta con sé una GoPro per immortalare ogni momento epico.
• Con Agnostico On The Rocks Balsamo Multifunzione il suo carattere creativo ed esuberante viene esaltato grazie alla fragranza anisata e agrumata.

 

 

 

L’amante dell’aperitivo in baita con barba folta e naturale

La barba lunga dal look naturale è il simbolo di chi, più che scendere dalle piste, ama l’atmosfera delle baite. Questo look rustico suggerisce un legame profondo con la montagna, ma il suo cuore è tutto per i piaceri terreni: cioccolata calda, vin brulé e taglieri di salumi. Il baita lover lo trovi sempre davanti al caminetto con un bicchiere in mano. Ha una tuta da sci che sembra vintage (forse lo è davvero) e un fascino rilassato che lo rende il protagonista delle conversazioni.

• Ha un talento naturale per il networking in montagna.
• Non ama la velocità, ma è un campione nello scivolare elegantemente verso il bar.
• A sposarsi bene con gli ambienti caldi delle baite che frequenta, c’è Olio Multifunzione Secret Potion N°1: con la sua fragranza al rhum, whisky e assenzio, si prende cura della barba lasciandola morbida e profumata.

 

 

 


Il maestro di sci e il suo iconico baffo

Il maestro di sci è spesso un’istituzione in montagna, e il baffo curato è un marchio di fabbrica. Questo stile è una dichiarazione di autorevolezza e tradizione. Sempre impeccabile, con l’abbigliamento che sfoggia i colori della scuola di sci locale. Sa far sentire ogni allievo speciale, ma tiene a ribadire che è lui il re della montagna.

• Charme innato e un pizzico di vanità.
• Conosce tutti e saluta ogni singola persona mentre scia con un’eleganza invidiabile.
• Quale miglior allievo se non il Gel Styling Invisibile? Affidabile e preciso, aiuta a conferire un aspetto sempre curato al baffo.

 

 

 

 

Insomma, che tu sia un esperto di sci, uno snowboarder creativo o il re del caminetto in baita, il tuo stile di barba racconta qualcosa di te. La montagna è un luogo di libertà, e anche attraverso piccoli dettagli come la cura della barba, ognuno può esprimere la propria unicità. E tu, che stile di barba porterai sulla neve quest’anno?

ARTICOLI SIMILI