FRAGRANZE: ECCO GLI ERRORI PIÚ COMUNI | Bullfrog Barbershop
home - gazette - FRAGRANZE: ECCO GLI ERRORI PIÚ COMUNI

FRAGRANZE: ECCO GLI ERRORI PIÚ COMUNI

20-02-2023 | Fragranze

Tempo di lettura: 2’

media-imgSiamo abbastanza sicuri che, alla domanda “Sai applicare correttamente un profumo?”, la tua risposta sarebbe “Perché, c’è un modo giusto e uno sbagliato di farlo?”. Quello che apparentemente sembra un gesto quotidiano, a tratti anche molto banale, in realtà cela un po’ di insidie... 
Keep calm: vediamo insieme gli errori più comuni da non fare. 
 
Strofinarsi i polsi  
Si, hai letto bene! Tutti lo fanno, quasi senza pensarci, ma in realtà è un’abitudine completamente sbagliata, oltre che controproducente. Sfregarsi i polsi dopo aver applicato i profumi, infatti, romperà le molecole della fragranza, facendo sì che le note di testa svaniscano immediatamente. Il risultato? Il profumo durerà molto meno. Questo non vale solo per i polsi, ma anche per altri punti del corpo. 
 
Vaporizzare il profumo sui capelli 
Anche questo è uno di quei gesti che facciamo senza rendercene conto e con l’obiettivo di far durare il profumo più a lungo. In realtà, questo piccolo gesto potrebbe mettere a dura prova la salute dei propri capelli. Questo perché le formulazioni dei profumi sono solitamente ricche di alcool e non pensate per l’applicazione sulla chioma. L'alcool, se applicato sui capelli, li rende stopposi e spenti e a lungo andare li rovinerà.  Se vogliamo dare un tocco anche ai nostri capelli, la cosa migliore è scegliere un profumo senz’alcool oppure una mist per capelli. 
 
Esagerare 
Alzi la mano a quanti è capitato di trovarsi vicino a qualcuno che sembrava aver fatto il bagno nel profumo. È facile riconoscerlo sugli altri, meno su sé stessi, ma è molto importante saperlo dosare bene per evitare che sia eccessivamente fastidioso e stucchevole. Per questo errore non c’è una regola ben precisa da seguire, quello che aiuta però è applicarlo nei cosiddetti “punti di pulsazione”, ovvero: retro delle orecchie, polsi e incavo dei gomiti. Questi punti hanno tutti in comune il fatto che si trovano in prossimità delle vene, ovvero dove pulsa il sangue, questo attiverà al meglio il profumo sulla nostra pelle. Provare per credere! 
 
Esporre i profumi sulla mensola del bagno 
Si lo sappiamo, certi profumi hanno delle confezioni molto belle e sarebbe un vero peccato nasconderle, molto meglio esporle con orgoglio facendole diventare quasi degli oggetti di design. Anche questa piccola scelta, apparentemente innocua, in realtà non lo è. La luce del sole può far cambiare il colore alle nostre fragranze e creare reazioni chimiche che potrebbero rovinarne l’odore. Anche l’umido e il caldo sono nemici dei nostri amati profumi. In conclusione, il bagno, che fino ad ora ci era sembrato il posto ideale per tenerli, diventa il luogo peggiore di tutta la casa.  
A questo punto la domanda che ti starai facendo è: “E allora dove dovrei tenerli?”, la risposta è facile: in un luogo fresco e al buio. Nell'armadio o nella cassettiera andrà benissimo! 
 
Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo e siamo un po’ curiosi: quanti di questi errori commetti quotidianamente? Se la risposta è neanche uno, complimenti! Non tenere però questi consigli solo per te, ma condividili con chi questi errori li fa: siamo sicuri te ne sarà grato! 

POTREBBE interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nuove offerte!

Iscriviti
Loading...