BARBA CORTA: LO STILE DELLA MASCHERINA | Bullfrog Barbershop
home - gazette - BARBA CORTA: LO STILE DELLA MASCHERINA

BARBA CORTA: LO STILE DELLA MASCHERINA

05-01-2022 | Barba

Tempo di lettura: 3’

Anche quando saluteremo (speriamo) la vita in pandemia, tante abitudini ci accompagneranno probabilmente ancora per diverso tempo. Tra tutte, quella che forse avrà l’impatto maggiore sarà la mascherina, ormai una nostra irrinunciabile compagna di viaggio. La presenza costante di questo strumento di protezione ha inevitabilmente imposto qualche cambiamento della nostra routine e, pensandoci bene, forse anche del nostro stile. Le barbe più lunghe, infatti, non vanno molto d’accordo con la mascherina e questo nuovo modo di vivere ha inevitabilmente segnato l’inizio di una nuova epoca per la barba. Quindi se anche voi siete tra quelli che hanno fatto visita al barbiere per reinventare lo stile della propria barba, ecco i consigli che fanno al caso vostro, perché seppur possa sembrare strano, una barba più corta talvolta richiede persino più attenzione, specialmente per quanto riguarda il mantenimento di una bella forma ordinata e pulita. Per essere impeccabili vi basterà seguire pochi semplici passaggi.
 
Parlane con il barbiere
Prima di ogni cambio di stile, consultare il vostro barbiere è uno step indispensabile. Insieme potrete scegliere quale nuovo stile di barba si adatta di più alla vostra forma del visto, definire una serie di azioni necessarie alla sua cura e mantenimento e, soprattutto, chiarire quali sono gli errori più classici che potete commettere in questo percorso di riscoperta della vostra barba.
 
Cambia le tue abitudini
Se fino ad oggi avevate una routine molto precisa per prendervi cura della vostra barba lunga, adesso è arrivato il momento di rivederla. Barba lunga e corta, infatti, richiedono attenzioni diverse e, quindi, prodotti diversi. Dimenticatevi del pettine, perché difficilmente riuscirete ancora a usarlo; potrete facilmente sostituirlo con la spazzola da barba, che si presta meglio alle lunghezze più ridotte, pulendo in profondità con le sue setole di cinghiale e aiutando a distribuire il prodotto omogeneamente su tutta la barba. Un discorso simile vale per l’olio, non sempre indicato per le barbe medio-corte. Potrebbe essere arrivato il momento di sperimentare un balsamo come la Maschera Notturna Anti-stress, che con la sua texture molto leggera a base di canapa rivitalizzerà la barba senza appesantirla. Se però non potete proprio fare a meno dell’olio, abbiamo la soluzione per voi: Oliocento. Si tratta di un prodotto pensato per essere leggero e della texture quasi asciutta, pur avendo una forma oleosa.
 
Tieni d’occhio i contorni
Per una barba ad alta definizione potete usare il Gel Rasatura Invisibile, che assicura una rasatura accurata e molto precisa. La sua struttura, infatti, consente di creare un sottile strato di protezione tra la lama del rasoio e la pelle, riducendo il rischio di arrossamenti, tagli e graffi. La sua texture trasparente consente di direzionare il rasoio nelle parti dove si vuole procedere e avere già la visione del risultato finale, permettendo di disegnare basette, baffi e pizzetti. Insomma, un prodotto indispensabile per una barba definita!
 
Calma le irritazioni
Dopo che avete regolato i contorni nel modo che preferite, non sarà diverso da quanto vi rasate tutta la barba: non commettete l’errore di credere che non vi serva un dopobarba solo perché vi siete rasati solo su aree circoscritte del viso. La soluzione ideale è sicuramente Agnostico Lozione Dopobarba, l’aftershave splash che coniuga la tradizione dell’aftershave alcolico alla fragranza unica ed inconfondibile di Agnostico. Con la sua formula a base di pantenolo e estratto di radice di rusco ha un’immediata azione emolliente e un piacevole tocco rinfrescante.
E ricordatevi sempre che per un risultato veramente perfetto non dovrete mancare a qualche seduta di manutenzione dal barbiere!

POTREBBE interessarti anche

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nuove offerte!

Iscriviti
Loading...